Capping (dall'inglese.le parole cup) - degustazione professionale del caffè con l'obiettivo di rivelare le sue caratteristiche aromatiche e gustative.
Capping è un modo versatile per valutare il caffè. Ci sono alcune regole di base per il capping. Un punto importante è che tutte le tazze devono essere fermentate in condizioni uguali/identiche. Ciò consente di valutare e confrontare diverse varietà di caffè.
Per il capping, vengono presi 8,25 grammi di chicchi di caffè per ogni 150 ml di acqua. Si consiglia di smalyvat caffè appena prima del capping, non più di 15 minuti prima della preparazione. La macinazione è grande, grossolana, come per la stampa francese. Ogni campione di caffè che deve essere valutato viene sminuzzato in speciali tazze di capping identiche preparate per ciascun campione. Poi caffè, versare acqua calda 93С fino all'orlo della tazza con movimenti circolari in modo da non avere grumi secchi caffè e formare il cosiddetto «cappello». L'acqua utilizzata per il capping deve essere pulita e inodore, ma non distillata o ammorbidita. Il TDS ideale è 125-175 ppm, ma non deve essere inferiore a 100 ppm e non più di 250 ppm. È importante che tutte le tazze siano riempite con la stessa quantità di acqua. Non è possibile rabboccare l'acqua e toccare le tazze dopo la preparazione. Tempo di preparazione - 4 minuti. Dopo il tempo, è necessario "rompere il tappo" con tre movimenti circolari con un cucchiaio speciale per il capping. Quando "rompono il cappuccio", valutano l'aroma del caffè. È in questa fase che i componenti aromatici del caffè si manifestano meglio. In generale, l'aroma del caffè viene valutato tre volte (se si osserva il protocollo SCA): l'aroma del caffè macinato secco nella tazza, l'aroma del caffè appena preparato e l'aroma sul tappo rotto. Successivamente, pulire la tazza dal "tappo" con due cucchiai in una sola volta. Dopo di ciò, è necessario lasciare raffreddare il caffè fino a circa 70C (8-10 minuti dopo l'inizio della fermentazione) e si può procedere al capping. Il caffè deve essere trascinato con l'aria nella cavità orale in modo da coprire la più ampia area Possibile, in particolare la lingua e il cielo superiore.
Assicurati di provare il caffè a tre temperature: caldo, caldo e freddo (70C, 60C, 40C). In ogni fase vengono valutati parametri diversi. A una temperatura di 70C, viene valutato il gusto del retrogusto della bevanda. Ad una temperatura di 60C, viene valutata l'acidità, il corpo e l'equilibrio. Sul caffè raffreddato, vengono valutati parametri come la dolcezza e l'uniformità del gusto. Al capping, il caffè non viene ingerito, ma sputato in un bicchiere o in un dispositivo specializzato - spitun.
Capping aiuta a sviluppare la sensibilità delle papille gustative, prestare attenzione al gusto e all'aroma del caffè. A poco a poco, inizierai a sentire sfumature sottili nell'aroma, a distinguere tra diverse note: noci, fiori, bacche, frutta e così via, sarai anche in grado di determinare il paese e la regione di crescita in base all'aspetto del grano, al gusto e all'aroma.
Valutazione del caffè secondo il protocollo SCA:
Attività di protocollo SCA:
- Identificare le differenze effettive tra i campioni
- Descrivere il gusto dei campioni
- Determinare l'ambito di applicazione del prodotto
- Contribuire a migliorare il prodotto anche con qualità negativa
Lo scopo del protocollo SCA è determinare la qualità del prodotto. Il CAP tester analizza e descrive l'aroma, il gusto, il retrogusto, l'acidità, il corpo e l'equilibrio, la dolcezza, l'uniformità e la purezza e la presenza o l'assenza di difetti in ogni tazza su una scala numerica. I punti sono sommati e il punteggio totale per ogni campione è esposto. Il caffè che ottiene punteggi più alti dovrebbe essere notevolmente migliore del caffè che ottiene punteggi più bassi.
Fasi di valutazione SCA:
- Aroma di caffè secco, aroma di caffè preparato dopo l'apertura del tappo
- Bouquet. Retrogusto
- Acidità, corpo, equilibrio
- Dolcezza, uniformità, purezza
- Valutazione individuale del cap tester
- Vizi
- Conteggio dei punti
- Verifica del riempimento del protocollo
Valutazioni in SCA Coffee Protocol:
Una scala di valutazione a 16 punti che descrive i livelli di qualità con incrementi di 0,25 punti tra i valori da 6 a 9.
L'inizio della categoria Speciality Coffee - 7,25 punti.
Scala di valutazione della qualità | |||
6.00 | 7.00 | 8.00 | 9.00 |
buono | molto buono | eccellente | preminente |
6,25 | 7,25 | 8,25 | 9,25 |
6,5 | 7,5 | 8,5 | 9,5 |
6,75 | 7,75 | 8,87 | 9,75 |
Valutazione finale (classificazione di qualità) | |
90.0 - 100 | Preminente |
85 - 89.99 | Eccellente |
80 - 84.99 | Molto buono |
< 80 | Sotto la qualità "Speciality" |